fbpx
  • mandami un WhatsApp +39 339 3293902
  • Lun-Ven : 10:00 - 18:00 Sab-Dom: SU PRENOTAZIONE
  • icon Mon - Sat 9.00 - 19.00. Sunday CLOSED
logo

Finalmente un corso dedicato interamente alla soia, forse uno degli ingredienti sostitutivi più efficaci ma soprattutto, facile da reperire, preparare ed economico da acquistare!

Sulla soia si è detto e si dice di tutto, ma io ho imparato con il tempo che più si parla male di qualcosa o di qualcuno è perché se ne ha paura:

ignoranza = paura, quindi, sfatiamo questa formula e conosciamo la soia.

La soia è un alimento molto nutriente che fornisce molte sostanze nutritive importanti, tra cui:

1. Proteine: La soia è una fonte ricca di proteine di alta qualità, contenendo tutti e 9 gli aminoacidi essenziali che il corpo umano non può sintetizzare da solo.
2. Fibre: La soia contiene anche una buona quantità di fibra, che aiuta a mantenere una digestione sana.
3. Grassi: La soia contiene grassi sani, come acidi grassi polinsaturi omega-3 e omega-6, che sono importanti per la salute cardiovascolare.
4. Minerali: La soia è una buona fonte di minerali come ferro, zinco, magnesio e fosforo.
5. Vitamine: La soia contiene anche vitamine, come la vitamina B1 e la vitamina B2.

La pizzaiola di soia di Un Biker in Cucina!

La soia è anche una fonte di isoflavoni, che sono fitoestrogeni con proprietà antiossidanti e possono aiutare a mantenere una salute ottimale.

Tuttavia, è importante notare che alcune forme di soia come la soia fermentata (tofu, miso, natto) sono più facilmente digeribili rispetto ai prodotti di soia non fermentati, come la soia in scatola o la soia estrusa. Inoltre, la soia contiene anti-nutrienti come l’inibitore di tripsina e fitati, che possono ridurre l’assorbimento di alcuni nutrienti.

Parliamo ora proprio degli anti-nutrienti della soia: gli anti-nutrienti sono sostanze presenti in alcuni alimenti che possono interferire con l’assorbimento di nutrienti importanti. La soia contiene alcuni anti-nutrienti, tra cui:

1. Inibitori di tripsina: Gli inibitori di tripsina sono proteasi che impediscono la digestione delle proteine.
2. Fitati: I fitati sono composti che possono legare ai minerali come il ferro, lo zinco e il calcio e ridurre la loro disponibilità per il corpo.
3. Goitrogeni: I goitrogeni sono sostanze che possono interferire con la funzione tiroidea.
4. Saponine: Le saponine sono sostanze che possono avere un effetto negativo sulla digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

Tuttavia (ancora), è importante notare che la maggior parte di questi anti-nutrienti può essere ridotta o eliminata attraverso metodi di preparazione adeguati, come la cottura, la fermentazione e la tostatura. Inoltre, la soia è ancora una fonte importante di nutrienti, anche se contiene anti-nutrienti. Pertanto, è importante includere una varietà di fonti di proteine nella dieta per garantire una fonte completa di nutrienti.
Insomma, basta variare la dieta per minimizzare o annullare il problema in toto.

La soia in cucina

Parliamo ora della soia in cucina, argomento sicuramente più interessante: la soia è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molte ricette diverse. Alcune delle forme più comuni di soia utilizzate in cucina sono:

1. Tofu: Il tofu è un formaggio vegetale ottenuto dalla coagulazione del latte di soia. È un alimento a basso contenuto di grassi e calorie, e può essere utilizzato in molte ricette come sostituto della carne o del formaggio.
2. Miso: Il miso è una pasta fermentata ottenuta dalla soia e dal riso o dall’orzo. Viene utilizzato come condimento per zuppe, salse e marinade.
3. Tempeh: Il tempeh è un prodotto di soia fermentato che viene cotto e pressato in una forma piatta. È una buona fonte di proteine e può essere utilizzato come sostituto della carne in molte ricette.
4. Latte di soia: Il latte di soia è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei fagioli di soia e dalla loro successiva diluizione con acqua. Può essere utilizzato come alternativa al latte vaccino in molte ricette.
5. Fagioli di soia: I fagioli di soia possono essere utilizzati in molte ricette come sostituto della carne o come ingrediente per insalate, zuppe e stufati.
6. La soia estrusa: la soia estrusa è un ingrediente comune in molte ricette, come snack salati o come ingrediente per insalate di pasta o piatti vegetariani. La soia estrusa è facile da cucinare e ha un sapore neutro che si adatta a molte ricette diverse.

Ed è proprio la soia estrusa quella che io utilizzo di più, ma prima di scoprire come cucinarla, scopriamo come viene prodotta: la soia estrusa è prodotta attraverso un processo chiamato estrusione. Il processo di estrusione consiste di alcuni passaggi principali:

1. Preparazione dei semi di soia: I semi di soia vengono puliti, essiccati e macinati in una polvere fine.
2. Miscelazione: La polvere di soia viene miscelata con acqua e altri ingredienti come sale, spezie e additivi per migliorare il gusto e la consistenza.
3. Estrusione: La miscela viene quindi inserita in un estrusore, un macchinario a forma di tubo che utilizza una combinazione di pressione, temperatura e taglio per trasformare la miscela in un prodotto estruso. L’estrusore riscalda e pressa la miscela attraverso una matrice con fori di forma desiderata, formando così il prodotto estruso.
4. Raffreddamento e taglio: Il prodotto estruso viene quindi raffreddato rapidamente e tagliato a forme desiderate come spaghetti, fusilli, o anche forme come burger o salsicce vegetali.
5. Essiccazione e confezionamento: Il prodotto estruso viene quindi essiccato per rimuovere l’umidità in eccesso e confezionato per la vendita.

Siete curiosi a questo punto di sapere cosa andremo a cucinare?

Che ne dite di:

1. Ragù di soia classico
2. Ragù bianco per ripieni con verdura al forno
3. Spezzatino di soia
4. Chili con fagioli
5. Scaloppina di soia ai funghi porcini
6. Temphè al limone
7. Tofu alla pizzaiola
8. Abbacch.. soia al forno con patate 😂

Il corso potrebbe essere strutturato in due giornate in base al numero di partecipanti e alla disponibilità fornita.

Tutte le info:

Programma giornata uno: Ragù di soia rosso e bianco con verdura al forno, spezzatino, chili con fagioli.

Programma giornata due: scaloppina ai funghi, temphè al limone, tofu alla pizzaiola, soia al forno con patate.

Docenti del corso: Giuseppe Tortorella, alias Un Biker in Cucina, esperto di Street Food e cucina vegetale classica italiana.

Requisiti: Manualità, creatività e passione per il settore.

Materiale fornito: Dispense in formato elettronico con accesso alla piattaforma on-line.

Data e orario lezioni: circa 3/4 ore a giornata presso il vostro domicilio – compilate il form per prenotare.

Quota d’iscrizione: Corso totale di 7/8 ore: 180€ 140€ costo base(*) + circa 30/40€ di spesa(**) + 20€ per ogni partecipante aggiuntivo.

Esempio di costo finale: se sarete 5 in totale(***), il costo sarà di 140+40+20+20+20+20=260€ che diviso per tutti sarà di 52€ a testa, quindi diventa conveniente!

(*) sul secondo acquisto ci sarà uno sconto del 20% – dal terzo in poi del 30%
(**) verrà richiesto il rimborso dello scontrino e non verrà inserita la voce in fattura.
(***) valutate molto bene la capienza della vostra cucina!

Che ne dite, volete imparare a cucinare la soia anche voi? Compilate il form in fondo alla pagina e vi risponderò al più presto!

QUESTO DICONO DI ME

  • Un Biker in Cucina è uno chef 5 stelle, tutto ciò che ho imparato da lui e che continuo ad imparare è buonissimo !!! Piatti apparentemente semplici di grande effetto... leggi tutto...

    Luciana Milia Avatar Luciana Milia
    22 Giugno 2022

    Ricette super facili da seguire, spiegate molto bene e assolutamente sfiziose. non vedo l'ora di provarle tutte e scoprirne di nuove! La sezione 'salse' e' assolutamente da consultare e consiglio... leggi tutto...

    Adele Kintsugi Campisi Avatar Adele Kintsugi Campisi
    25 Maggio 2022

    ho mangiato da un'amica il suo pasticcio di patate con "bacon" squisito!!! Lo consiglio a tutti

    Patrizia Dragoni Avatar Patrizia Dragoni
    20 Luglio 2019

    Un grande chef. Un grande uomo. I valori di una alimentazione che non uccide si mescolano con ricette fantastiche!

    Sakura Takeda Avatar Sakura Takeda
    12 Aprile 2018

    Una fantastica scoperta!!! soprattutto per chi, come me, non è vegano... tanti piatti tipici in versione “vegan” da gustare... e per i più golosi non mancano i dolci! ???? Super consigliato!!!

    Laura Baglieri Avatar Laura Baglieri
    9 Aprile 2019

    Un biker in cucina con i suoi piatti della tradizione mi ha fatto rivivere i sapori di casa che pensavo non poter più trovare una volta diventata vegana. L’esperienza è... leggi tutto...

    La Bonnie Avatar La Bonnie
    22 Gennaio 2023

    Ho conosciuto Beppe sul suo profilo Instagram Un Biker in Cucina e ci siamo subito trovati. Non sono vegana ma la sua cucina mi ha colpito da subito e anche... leggi tutto...

    Angie Kravchuk Avatar Angie Kravchuk
    29 Maggio 2022

    Se è vero che Noi siamo anzitutto ciò che mangiamo, abbiamo il dovere di esplorare nuovi orizzonti, nuove traiettorie da inseguire rispetto a quei vicoli ciechi tracciati da una civiltà... leggi tutto...

    Davide Ramunno Avatar Davide Ramunno
    19 Maggio 2022

    Esperienza fantastica, per molti aspetti..???? Beppe arriva a casa con la spesa☘️, la sua presenza è delicata, silenziosa, ma in men che non si dica si cominciano a sentire i profumi... leggi tutto...

    Ester Castagnetti Avatar Ester Castagnetti
    2 Novembre 2020

    Beppe è super bravo, finalmente ho avuto il piacere di avere qualcuno che si prendesse cura di me a tutto tondo!!!! Cuoco eccellente, grande organizzatore, pulizia, precisione, orari rispettati e... leggi tutto...

    Sara Verderi Avatar Sara Verderi
    16 Agosto 2020

    non conosco ho avuto l'invito di mettere mi piace a questa pagina, sicuramente merita le 5.stelle.ora guardo

    Bianca Zen Avatar Bianca Zen
    3 Aprile 2018

    Davvero un grande chef! Ho avuto la fortuna di assaggiare i suoi deliziosi piatti! Si puó mangiare bene anche senza uccidere nessuno! Provare per credere!

    Claudia Rigano Avatar Claudia Rigano
    6 Febbraio 2019

    La nuova pagina di "Un Biker in cucina" riserva molte sorprese. Per gli amanti dello Street Food c'è una novitá unica nel suo genere: Beppe ci spiega nel minimo dettaglio come... leggi tutto...

    Angelo Baiocchi Avatar Angelo Baiocchi
    25 Maggio 2022

    Consiglio assolutamente lo Chef, prodotti gustosi sani e di qualità. Grazie

    Marica Capuano Avatar Marica Capuano
    30 Aprile 2023

    I suoi piatti sono selezionati tra quelli che tradizionalmente risultano irresistibili... GOLOSI. Quelli da bava alla bocca, tanto per intenderci. Le versioni 100% vegetali sono esteticamente imbarazzanti da quanto sembrano quello... leggi tutto...

    Claudia Barazzutti Avatar Claudia Barazzutti
    28 Maggio 2022

    Ciao a tutti e tutte, volevo ringraziare ufficialmente un biker in cucina per le ottime ricette, personalmente sono riuscita a realizzare la ''schiscetta milanese'' con i consigli del biker, ottima... leggi tutto...

    Totonna Stile Avatar Totonna Stile
    24 Maggio 2022
  • Il suo modo di comunicare e trasmettere è unico! Con genuinità e professionalità incuriosisce tutti. Ho avuto modo di assaggiare i suoi piatti e sono incantevoli, sia per la bontà... leggi tutto...

    Martina Valsesia Avatar Martina Valsesia
    14 Ottobre 2017

    Pur non essendo vegana, non potrei piu' fare a meno della sua cucina!!! Tutto buonissimo e riesce sempre a soddisfare le mie richieste e a stupirmi!!! Da quando... leggi tutto...

    Tella Rivolta Avatar Tella Rivolta
    18 Luglio 2019

    Una fantastica scoperta!!! soprattutto per chi, come me, non è vegano... tanti piatti tipici in versione “vegan” da gustare... e per i più golosi non mancano i dolci! ???? Super consigliato!!!

    Laura Baglieri Avatar Laura Baglieri
    9 Aprile 2019

    Un biker in cucina con i suoi piatti della tradizione mi ha fatto rivivere i sapori di casa che pensavo non poter più trovare una volta diventata vegana. L’esperienza è... leggi tutto...

    La Bonnie Avatar La Bonnie
    22 Gennaio 2023

    Ho conosciuto Beppe sul suo profilo Instagram Un Biker in Cucina e ci siamo subito trovati. Non sono vegana ma la sua cucina mi ha colpito da subito e anche... leggi tutto...

    Angie Kravchuk Avatar Angie Kravchuk
    29 Maggio 2022

    Se è vero che Noi siamo anzitutto ciò che mangiamo, abbiamo il dovere di esplorare nuovi orizzonti, nuove traiettorie da inseguire rispetto a quei vicoli ciechi tracciati da una civiltà... leggi tutto...

    Davide Ramunno Avatar Davide Ramunno
    19 Maggio 2022

    Esperienza fantastica, per molti aspetti..???? Beppe arriva a casa con la spesa☘️, la sua presenza è delicata, silenziosa, ma in men che non si dica si cominciano a sentire i profumi... leggi tutto...

    Ester Castagnetti Avatar Ester Castagnetti
    2 Novembre 2020

    Beppe è super bravo, finalmente ho avuto il piacere di avere qualcuno che si prendesse cura di me a tutto tondo!!!! Cuoco eccellente, grande organizzatore, pulizia, precisione, orari rispettati e... leggi tutto...

    Sara Verderi Avatar Sara Verderi
    16 Agosto 2020

    non conosco ho avuto l'invito di mettere mi piace a questa pagina, sicuramente merita le 5.stelle.ora guardo

    Bianca Zen Avatar Bianca Zen
    3 Aprile 2018

    Davvero un grande chef! Ho avuto la fortuna di assaggiare i suoi deliziosi piatti! Si puó mangiare bene anche senza uccidere nessuno! Provare per credere!

    Claudia Rigano Avatar Claudia Rigano
    6 Febbraio 2019

    La nuova pagina di "Un Biker in cucina" riserva molte sorprese. Per gli amanti dello Street Food c'è una novitá unica nel suo genere: Beppe ci spiega nel minimo dettaglio come... leggi tutto...

    Angelo Baiocchi Avatar Angelo Baiocchi
    25 Maggio 2022

    Consiglio assolutamente lo Chef, prodotti gustosi sani e di qualità. Grazie

    Marica Capuano Avatar Marica Capuano
    30 Aprile 2023

    I suoi piatti sono selezionati tra quelli che tradizionalmente risultano irresistibili... GOLOSI. Quelli da bava alla bocca, tanto per intenderci. Le versioni 100% vegetali sono esteticamente imbarazzanti da quanto sembrano quello... leggi tutto...

    Claudia Barazzutti Avatar Claudia Barazzutti
    28 Maggio 2022

    Ciao a tutti e tutte, volevo ringraziare ufficialmente un biker in cucina per le ottime ricette, personalmente sono riuscita a realizzare la ''schiscetta milanese'' con i consigli del biker, ottima... leggi tutto...

    Totonna Stile Avatar Totonna Stile
    24 Maggio 2022

Compilate il form con il massimo della precisione possibile, vi prometto che vi insegnerò al meglio!

Un Biker in Cucina

    Lo hai fatto? Dimmi cosa ne pensi!

     

    0,0
    Rated 0 out of 5
    0 su 5 stelle (basato su 0 recensioni)
    Super!0%
    Molto buono0%
    Buono0%
    Non ci siamo0%
    Da rifare0%

    Non ci sono ancora recensioni. Sii tu il/la primo/a!

    Copyright @2023 Un Biker in Cucina. All right reserved
    Ciao! Fammi sapere come posso aiutarti...
    UBIC Chat
    Ciao! Non esitare a chiedere, usa questa casella per farlo tramite WhatsApp 😉