fbpx
  • mandami un WhatsApp +39 339 3293902
  • Lun-Ven : 10:00 - 18:00 Sab-Dom: SU PRENOTAZIONE
  • icon Mon - Sat 9.00 - 19.00. Sunday CLOSED
logo
notfound

La carbonara… vegana! Da passeggio.

Quante volte ci siamo sentiti dire di cambiare nome ai nostri piatti perché non sono in realtà quelli che “vorremmo” che fossero? Sempre.

E quante volte ci siamo sentiti dire che ci piaceva mangiarli e che proprio non ne possiamo fare a meno? Accompagnato poi da risatine ironiche. Sempre.

Bene, sapete perché non cambiamo i nomi ai piatti? Perché stiamo cucinando esattamente quei piatti la. Quei piatti che mangiavamo prima. E sapete perché li stiamo cucinando? Sì. Perché ci piacevano!

Questo è il punto, si è deciso di smettere di mangiare cibi animali per forti questioni etiche, in alcuni casi per intolleranze o malattie particolari. Ma per quale motivo privarsi due volte del nostro piatto preferito se possiamo farlo in versione plant based sostituendo gli ingredienti ma mantenendo inalterato aspetto e gusto? E procedura di preparazione.

Detto fatto, ecco a voi la versione vegana della carbonara ulteriormente elaborata in versione da strada: la carbonara da passeggio! Vegana.

Sostituire uova e pancetta, o bacon o guanciale o quello che volete, oggi è possibile, non sarà chiaramente la stessa cosa ma il risultato sarà buono e bello e in alcuni casi davvero difficile da distinguere. Ma il punto non è questo, il punto è che posso farlo, altro non mi interessa e non dovrebbe interessare a nessuno se non a chi lo vuole provare o continuare a mangiare.

Badate bene, che non si sta provando a vendere qualcosa per qualcosa d’altro, ne provando ad inmbrogliare nessuno, è tutto dichiarato e tutto alla luce del sole: quello che stai per provare è la versione plant based, non è l’originale. Ma è la versione plant based, lo ripeto, quindi è quella roba la ma plant based. Capito? Di conseguenza ne mantiene il nome, ma plant based.

Ho già affrontato in altri articoli la questione dei sostituti delle uova, vediamo ora il sostituto di guanciale o quello che vi pare, perché signori, il guanciale può pure non piacere eh.

Vegan baconEsistono diverse varietà facilmente reperibili ormai anche nei supermercati, ma per quelle un po’ più elaborate, e buone, bisogna ancora rivolgersi a negozi specializzati o online, come ad esempio quella in foto, che per onestà intellettuale non vi posto nè il nome nè l’azienda produttrice in quanto so essere uscita di produzione per via della guerra in Ucraina, ma ne potrete davvero trovare diverse tra cui l’italianissima di Tutt’altro, azienda napoletana che produce sostituiti a base di lenticchie davvero notevoli e alla portata di tutti.

Per la versione street food mi sono adoperato ad impanare e friggere i nostri bucatini conditi con l’uovo che uovo non è (sembra un indovinello), per poi arrotolarli in qualche fetta di super bacon vegan che ha conferito non solo un aspetto davvero accattivante, ma un sapore e gusto pazzeschi.

Concludo questo breve articolo con il mio pensiero più sincero: se si può fare, allora bisognerebbe farlo, perché quello che abbiamo fatto fino ad oggi ha perso ogni controllo su qualità, ambiente, animali e noi stessi. Per chi volesse una mano a capire cosa e come può fare, io sono a disposizione, è il mio mestiere, la mia missione.

Seguimi su Instagram per vedere la video ricetta completa!

Seguimi su Instagram!

Consulenza PRO

“Probabilmente se sei un ristoratore sei più esperto di me su come si gestisce una cucina o una carta, quello però che potresti non sapere è con che cosa potresti sostituire carne, pesce, latte e uova e soprattutto come cucinare questi ingredienti sostitutivi nei tuoi piatti, si, perché cambia proprio tutto, anche quando inserirli nella ricetta e come. E allora te lo spiego io!”

Richiedi informazioni

I corsi a casa TUA

“Se invece sei un privato e vuoi imparare a cucinare i tuoi piatti di sempre in chiave plant based, bè, fidati che non è assolutamente impossibile!”

Richiedi informazioni

Il primo passo è spesso il più difficile, dopo è tutto più semplice. Comincia subito allora e buona cucina!

 

Dimmi cosa ne pensi!

0,0
Rated 0 out of 5
0 su 5 stelle (basato su 0 recensioni)
Super!0%
Molto buono0%
Buono0%
Non ci siamo0%
Da rifare0%

Non ci sono ancora recensioni. Sii tu il/la primo/a!

Copyright @2023 Un Biker in Cucina. All right reserved
Ciao! Fammi sapere come posso aiutarti...
UBIC Chat
Ciao! Non esitare a chiedere, usa questa casella per farlo tramite WhatsApp 😉