Un corso online per imparare la cucina di sempre, quella di quando eravamo bambini fino ad oggi, ma che per motivi etici, di salute o quale che siano, si è deciso di non mangiare più prodotti ne sottoprodotti animali, quindi una cucina esclusivamente plant based.
Come fare allora a sostituire gli ingredienti di sempre? Come fare a mangiare un piatto che possa gratificare sia il nostro gusto che il fabbisogno nutrizionale?
Sono ben 12 anni che mi cimento in questo e alla fine, dopo tanti errori e fallimenti, ho capito quali sono i sostituti migliori, come renderli adatti alla nostra tradizione culinaria e anche, fattore molto importante, quando e come andarli ad inserire nella ricetta, questo perché non sono come la carne, il latte, le uova, ecc.. quindi vanno trattati diversamente o il risultato non sarà quello desiderato.
Ecco perché nasce questo corso, per andare incontro a tutti in modo semplice e con prodotti facili da reperire, molti dei quali anche nei supermercati di sempre, ma che possiamo sempre trovare nella versione più “raffinata” nei negozi biologici.
Il corso avrà due sessioni annuali, una primaverile, da metà marzo a metà maggio, e una autunnale, da metà settembre a metà novembre. Quindi 8 lezioni in totale per 2 mesi di durata nelle quali affronteremo tutte le specialità della cucina italiana di tutti i giorni: primi e secondi piatti, risotti, lasagne, fritti, ecc… ma mi raccomando, non crediate che sia tutto ridotto alla semplice fruizione di ricette da fare insieme a me o per i fatti vostri, quello che imparerete è un metodo, che potrete poi applicare successivamente a qualsiasi altro piatto!