Un Biker in Cucina risponde alla persona di Giuseppe Tortorella che è un libero professionista con sede in via Via Arturo Graf, 44 – 20157 Milano, titolare del sito internet www.unbikerincucina.it (di seguito, “UBIC”), fornisce qui di seguito l’informativa privacy, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti iscritti al Sito (di seguito, gli “Utenti”). UBIC tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, gli Utenti possono contattare UBIC in qualsiasi momento, utilizzando i contatti presenti nella sezione Contatti del sito.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
1.Commenti
Quando gli Utenti lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonima creata a partire dall’indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se sta venendo utilizzato. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del commento, l’eventuale immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del commento.
2a.Modulo di contatto
Ad uso esclusivo per rispondere alla domanda degli Utenti, non verranno conservati ne utilizzati per altro fine.
2b.Newsletter
Vi è la possibilità di iscriversi alla newsletter del sito, i dati raccolti verranno conservati ad uso esclusivo per aggiornare gli Utenti sulle novità e nuovi prodotti, non verranno utilizzati per altro fine ne comunicati a terzi. Il servizio utilizzato è quello di Mailchimp.
Per ulteriori dettagli, consulta la privacy policy di Mailchimp.
3.Cookie
Se lasciato un commento sul nostro sito, si può scegliere di salvare il nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questi dati sono usati per la comodità degli Utenti in modo che non debbano inserire nuovamente i propri dati quando lasciano un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se Gli Utenti hanno un account e accedono a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il loro browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando viene chiuso il browser.
Quando si effettua l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se si seleziona “Ricordami”, l’accesso persisterà per due settimane. Se si esce dall’account, i cookie di accesso verranno rimossi.
4.Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se gli Utenti avessero visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati sugli Utenti, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento dell’interazione con il contenuto incorporato se l’utente ha un account e ha effettuato l’accesso a quel sito web.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se si lascia un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli Utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli Utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se si ha un account su questo sito, o si è lasciato commenti, si può richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali in nostro possesso. Si può anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che riguardano L’utente in questione. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Le tue informazioni di contatto
UBIC informa che gli Utenti hanno il diritto di ottenere l’indicazione (i) dell’origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (iv) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati. Gli Interessati hanno inoltre il diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Gli Utenti hanno il diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Gli Utenti potranno esercitare tali diritti, contattando UBIC con le seguenti modalità: (i) inviando una raccomandata a.r. alla sede di UBIC, (ii) inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@unbikerincucina.it
Come proteggiamo i tuoi dati
Il trattamento dei dati personali degli Utenti sarà effettuato mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alla finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Persone del nostro team che hanno accesso
I membri del team di UBIC hanno accesso alle informazioni che ci vengono fornite per aiutare a soddisfare gli ordini, elaborare i rimborsi e supportarti.. Per esempio, sia gli amministratori che gli shop manager possono accedere a: (i) informazioni sull’ordine quali, oggetto acquistato, data di acquisto e luogo di spedizione; (ii) informazioni sul cliente come il tuo nome, indirizzo email e informazioni di fatturazione e spedizione.
Cosa condividiamo con gli altri
Condividiamo le informazioni con terze parti che ci aiutano a fornire servizi relativi alla vendita ed eventuale spedizione per gli ordini, nessun tipo di pubblicità o marketing.
Pagamenti
Accettiamo pagamenti tramite Carta di credito attraverso il servizio Stripe e PayPal. Durante l’elaborazione dei pagamenti, alcuni dati vengono trasferiti ai sistemi utilizzati, incluse le informazioni necessarie per elaborare o supportare il pagamento, come il totale degli acquisti e i dati di fatturazione.
Per ulteriori dettagli, consulta la privacy policy di Stripe e PayPal.
Dati raccolti con il plugin YITH
Cosa raccogliamo e immagazziniamo
Mentre gli Utenti visitano il nostro sito, seguiremo: (i) prodotti che hanno aggiunto alla lista desideri: useremo questo per mostrare agli Utenti tutti i prodotti preferiti per creare campagne email mirate; (ii) liste dei desideri create dagli Utenti: terremo traccia delle liste dei desideri create e le rendiamo visibili allo staff del negozio. Useremo anche i cookie per tenere traccia dei contenuti della wishlist mentre navighi nel nostro sito.
Chi ha accesso al nostro team
I membri del team di UBIC hanno accesso alle informazioni fornite per offrire offerte migliori per i prodotti amati dagli Utenti. Ad esempio, sia gli amministratori che i responsabili del negozio possono accedere: (i) dettagli della lista dei desideri, come i prodotti aggiunti, la data di aggiunta, il nome e le impostazioni sulla privacy delle liste dei desideri.
La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito web, se lo si desidera.
Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie
I cookie sono stringhe di testo inviate da un web server (per es. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito.
Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
unbikerincucina.it utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all’esenzione dal consenso per l’uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario (reperibile qui: http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2012/wp194_it.pdf#h2-8):
di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser. Questo tipo di cookie evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti;
“persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. I cookie persistenti soddisfano a molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (come per esempio l’uso della lingua di navigazione oppure la registrazione del carrello della spesa negli acquisti on line. Tuttavia, i cookie persistenti possono anche essere utilizzati per finalità promozionali o, persino, per scopi di dubbia liceità. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente.
Come funzionano e come si eliminano i cookie
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet.
È possibile inoltre visitare il sito, in lingua inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato.
Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
Elenco dei cookie presenti su unbikerincucina.it
Come riportato sub a), i cookie possono essere oltre che di sessione e persistenti anche di terza parte. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:
Analitycs. Sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’ accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
A titolo esemplificativo, Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato, utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore, memorizza le informazioni raccolte dal cookie, su server che possono essere dislocati negli Stati Uniti o in altri paesi. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Google assicura di non associare l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
Widgets. Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
Advertsing. Rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito. Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
Web beacons. Rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti.
Utilizzo di Flash cookie
Il sito web può utilizzare Adobe Flash Player per offrire alcuni contenuti multimediali. Sulla maggior parte dei computer il programma risulta installato di “default”.
Nel caso in cui si utilizzino alcuni di questi contenuti, Google Analytics memorizza dei dati aggiuntivi sul computer, conosciuti anche come Flash cookie (o Local Share Object) per il tramite dei quali il titolare è in grado di conoscere il numero totale di volte in cui viene aperto un certo file audio/video, il numero di persone che lo utilizza fino alla fine e quante persone, invece, lo chiudono prima del termine.
Il sito web di Adobe fornisce informazioni su come rimuovere o disabilitare i cookie di Flash (vedi http://www.adobe.com/products/flashplayer/security).
Si rammenta che limitare e/o eliminare l’uso di questo tipo di flash cookies può pregiudicare le funzioni disponibili per le applicazioni basate sulla tecnologia Flash.
L’accesso, la consultazione e l’utilizzo delle pagine del presente sito web (di seguito il “UBIC”) di Un Biker in Cucina comportano l’accettazione, da parte dell’utente (di seguito l’”Utente”), del contenuto dei presenti Termini di utilizzo.
UBIC non è responsabile dell’utilizzo di immagini, dati, notizie, informazioni, grafici, disegni conferiti dagli Utenti in piattaforma e coperti da copyright. All’Utente tuttavia non è concessa alcuna licenza né diritto d’uso dei contenuti della piattaforma di UBIC e pertanto non è consentito registrare tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli e utilizzarli a scopo commerciale senza preventiva autorizzazione scritta di UBIC, salva la possibilità di farne copia per uso esclusivamente personale.
UBIC ha la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, e a propria discrezione i contenuti e le modalità funzionali ed operative del Sito, senza alcun preavviso.
UBIC cura che le informazioni contenute nel Sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza, completezza e attualità. In ogni caso, UBIC non assume e pertanto declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali errori, inesattezze, mancanze ed omissioni rinvenibili nei contenuti pubblicati, derivino esse da errori materiali o refusi di stampa, imputazione dati, formattazione o scansionamento. Le medesime considerazioni valgono anche per i contenuti, accolti nel sito, prodotti dagli Utenti.
UBIC non è in alcun modo responsabile del contenuto di qualsiasi altro sito web tramite il quale – attraverso un hyperlink – l’Utente abbia raggiunto il Sito e di quello dei siti web accessibili – via hyperlink – dal Sito medesimo, né per eventuali perdite o danni subiti dall’Utente per qualsiasi ragione in conseguenza dell’accesso da parte del medesimo a siti web cui il Sito sia collegato tramite hyperlink.
UBIC non è inoltre responsabile della mancata fruizione del Sito, del ritardo nell’aggiornamento delle relative informazioni, nè per i danni derivanti da eventuali interruzioni, sospensioni, ritardi o anomalie nel collegamento al Sito dipendenti dalla fornitura di energia elettrica o dal servizio telefonico o da cattivo funzionamento della rete Internet oppure da ogni altra causa non dipendente da UBIC.
UBIC e le Strutture Tecniche dallo stesso delegate, proteggono il Sistema Informatico della piattaforma contro il rischio di intrusione e dell’azione di programmi diretti a danneggiare o ad interromperne il funzionamento, mediante l’adozione di idonei strumenti elettronici e sistemi antivirus. E’ comunque esclusiva responsabilità dell’Utente dotare i propri strumenti elettronici utilizzati per la navigazione nella rete Internet, di programmi e sistemi finalizzati a garantirne una navigazione sicura nelle reti telematiche ed un’adeguata protezione da virus e da altri programmi dannosi.
Per qualunque informazione o chiarimento l’Utente può contattare UBIC all’indirizzo email info@unbikerincucina.it
Disposizioni generali
Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra Giuseppe Tortorella domiciliato in via Arturo Graf 44 – Milano, titolare del sito internet www.unbikerincucina.it (di seguito, “UBIC”), e qualsiasi persona che effettui acquisti online sul sito internet www.unbikerincucina.it di seguito denominata ”Cliente”. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.unbikerincucina.it, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto
Con le presenti condizioni generali di vendita, UBIC vende e il Cliente acquista a distanza i beni mobili materiali e virtuali (accesso ai corsi e dirette presenti nell’area riservata) indicati ed offerti in vendita sul sito www.unbikerincucina.it. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.unbikerincucina.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
Il Cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da UBIC e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Nella e-mail di conferma dell’ordine, il Cliente riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.
ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore – art. 49 del D.lgs 206/2005
Il Cliente prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto/servizio al momento della scelta da parte del Cliente.
Prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, il Cliente è informato relativamente a: (i) prezzo totale dei beni/servizi comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo; (ii) modalità di pagamento; (iii) il termine entro il quale UBIC si impegna a consegnare la merce se bene materiale; (iv) condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni) nonché modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs 21/2014; (v) informazione che il Cliente dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso; (vi) esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati; (vii) condizioni di assistenza post vendita e garanzie commerciali previste da UBIC.
Il Cliente può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a UBIC, l’indirizzo geografico, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate, anche di seguito:
Giuseppe Tortorella – Un Biker in Cucina – Via Arturo Graf, 44 – 20157 Milano P. Iva 10856110969 Tel. +39 339-32-93-902 – info@unbikerincucina.it
ARTICOLO 3 – Conclusione ed efficacia del contratto
Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di UBIC al Cliente di una e-mail di conferma dell’ordine. L’e-mail contiene i dati del Cliente e il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce se si tratta di prodotto fisico; i dati di accesso all’area riservata, i dati del Cliente e il numero d’ordine, il prezzo del servizio acquistato e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni se si tratta di prodotto virtuale.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella mail di cui sopra e a comunicare tempestivamente a UBIC eventuali correzioni/modifiche da apportare.
UBIC si impegna a descrivere e presentare gli articoli e i servizi venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il prodotto raffigurato nel sito ed il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati su www.unbikerincucina.it non costituiscono elemento contrattuale, in quanto da considerarsi solo rappresentative.
UBIC si impegna a consegnare la merce fisica entro 30 giorni decorrenti dell’invio da parte di UBIC stesso dell’e-mail di conferma d’ordine al Cliente, immediatamente con accesso all’area riservata se si tratta di prodotto virtuale
ARTICOLO 4 – Disponibilità dei prodotti fisici
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:
– i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell’ordine, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti,
– potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un prodotto che in realtà non lo è.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata da UBIC, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto o dei prodotti non disponibili e il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail; con tale e-mail il Cliente verrà altresì informato delle modalità e delle tempistiche di rimborso delle somme eventualmente versate.
ARTICOLO 5 – Modalità di pagamento
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di carta di credito attraverso il servizio Stripe, bonifico bancario o Paypal.
In questo ultimo caso sarà anche possibile fruire del servizio PAGA IN 3 RATE DI PAYPAL.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette.
ARTICOLO 6 – Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.unbikerincucina.it sono espressi in Euro ed esenti da IVA per adesione a Regime Forfettario.
Gli eventuali costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento.
Il Cliente accetta la facoltà di UBIC di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata da UBIC al Cliente.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da UBIC, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.
ARTICOLO 7 – Diritto di recesso
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti o di adesione ai servizi virtuali.
In caso di acquisti multipli effettuati dal Cliente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 gg. decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a UBIC tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. o mezzo email all’indirizzo info@unbikerincucina.it
Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B , D.Lgs 21/2014 (non obbligatorio) il cui testo viene di seguito riportato:
Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Giuseppe Tortorella – Un Biker in Cucina – Via Arturo Graf, 44 20157 Milano P. Iva 10856110969 Tel. +39 339-32-93-902 – info@unbikerincucina.it
Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
– Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
– Data di scoperta del difetto (*)
– Nome del/dei consumatore(i)
-Indirizzo del/dei consumatore(i)
-Motivazione(facoltativo)
– Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)
– Data
(*) Cancellare la dicitura non utilizzata.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni se materiali entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a UBIC la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
La merce dovrà essere rispedita a Giuseppe Tortorella – Un Biker in Cucina – Via Arturo Graf, 44 20157 Milano P. Iva 10856110969 Tel. +39 339-32-93-902 – info@unbikerincucina.it
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, UBIC provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, 3 giorni se si tratta di prodotto virtuale.
Per quanto riguarda la restituzione del prodotto oggetto di recesso, il Cliente deve servirsi di un vettore o di un altro mezzo di spedizione e tutti i costi di saranno a suo carico* (art 56 co. 2 dlgs 206/2005).
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, UBIC può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni a UBIC.
UBIC eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il Cliente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire a UBIC, accedendo alla sezione contattaci, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso da parte di UBIC.
*Resta inteso che in caso di difetto del prodotto i costi di spedizione saranno in ogni caso sostenuti da UBIC.
ARTICOLO 8 – Garanzia legale di conformità
In caso di ricezione di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini effettuati, il Cliente ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto. Il Cliente può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene e denuncia il difetto a UBIC entro due mesi dalla scoperta.
Al fine di esercitare il diritto di cui sopra, il Cliente dovrà procedere come descritto nel precedente ARTICOLO 7.
UBIC, in caso di prodotto difettoso o non conforme, provvederà, a proprie spese, ad organizzare il ritiro del prodotto, compatibilmente con la disponibilità del Cliente.
ARTICOLO 9 – Garanzia commerciale
Tutti i prodotti presentati sul sito www.unbikerincucina.it beneficiano, oltre che della garanzia legale di conformità di cui al precedente articolo, di una garanzia commerciale la cui durata è citata sulle schede prodotto degli articoli (se presente).
Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura che riceverà mezzo email dopo l’avvenuto acquisto.
ARTICOLO 10 – Modalità di consegna
UBIC accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano e nella Repubblica di San Marino. I prodotti saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine entro e non oltre 30 gg. dalla data di ricezione da parte del Cliente dell’e-mail di conferma ordine inviata da UBIC.
Per ogni ordine effettuato sul sito www.unbikerincucina.it, UBIC emette fattura della merce spedita tramite mezzo email. La fattura conterrà le informazioni fornite dal Cliente durante la procedura di acquisto. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.
Per spedire UBIC utilizzerà corrieri privati indicati durante la procedura di acquisto.
ARTICOLO 11 – Responsabilità
UBIC non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
ARTICOLO 12 – Accesso al sito
Il Cliente ha diritto di accedere al sito per la consultazione e l’effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. L’integrità degli elementi di questo sito, che siano sonori o visivi, e la relativa tecnologia utilizzata rimangono di proprietà di UBIC e sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale.
ARTICOLO 13 – Cookies
Il sito web www.unbikerincucina.it utilizza i ”cookies”. I cookies sono file elettronici che registrano informazioni relative alla navigazione del Cliente nel sito (pagine consultate, data ed ora della consultazione, ecc..) e che permettono a UBIC di offrire un servizio personalizzato ai propri clienti.
UBIC informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menu di configurazione Internet. Resta inteso che questo potrebbe impedire al Cliente di procedere all’ acquisto on line.
Per maggiori informazioni vedi la Cookie policy in alto a questa pagina.
ARTICOLO 14 – Integralità
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 15 – Acquisto dei prodotti tramite affiliazione
Sul sito di UBIC sono presenti diversi prodotti fisici in vendita tramite programmi di affiliazione su Amazon o verso altre aziende. La vendita dei seguenti prodotti è soggetta esclusivamente alle regole delle aziende venditrici, compresa la disponibilità, il prezzo, l’eventuale mancanza dei prodotti e la spedizione finale. UBIC non è responsabile in alcun modo per quanto riguarda mancanze o altro attribuibili esclusivamente alle aziende proprietarie.
ARTICOLO 16 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr
Condizioni generali di vendita aggiornate il 30 agosto 2022.